Scheda tecnica vegetali stabilizzati
Le piante stabilizzate sono naturali al 100%.
Aspetto e Possibili Variazioni
Il fogliame , piante e bonsai stabilizzati mantengono la loro naturalezza. Tuttavia, essendo un prodotto naturale come in natura possono presentare:
- Minime variazioni di misura, forma e colore tra elementi della stessa Specie botanica ;
- Piccole imperfezioni su alcune parti del fogliame (macchie fogliari e punte secche ) ;
- Tendenza ad arricciarsi leggermente nel tempo, con possibile oscurimento del gambo ;
Precauzioni e Condizioni Ambientali
- Umidità: In ambienti con umidità superiore all'80%, il fogliame potrebbe rilasciare qualche goccia di colore.
- Esposizione a calore e fonti luminose: Il fogliame potrebbe decolorarsi in caso di esposizione prolungata alla luce solare. Se esposto a fonti di calore, tenderà a seccarsi.
- Temperatura consigliata: Utilizzare in ambienti con temperatura superiore ai 10°C, evitando sbalzi termici improvvisi.
- Aria condizionata: Evitare il posizionamento diretto davanti a flussi d'aria condizionata.
Materiali e Sicurezza
- Colorazione del fogliame effettuata con coloranti alimentari atossici - Prodotto ecologico e privo di sostanze nocive
Vantaggi
- Nessuna necessità di terra o luce.
- Nessuna crescita: il volume rimane constante e controllato.
- Possibilità di avere vegetali d’esterno in ambienti interni.
- E’ da considerarsi normale una lieve differenza di tonalità nel tempo.
- Il leggero sentore di sottobosco, soprattutto nella fase iniziale è un fenomeno normale, fisiologico dei vegetali veri.
Manutenzione
Maneggiare con cura e delicatezza, evitando pressioni eccessive sulle foglie. Al contrario delle piante artificiali le piante stabilizzate non sono statiche, la polvere quindi non aderisce. Si consiglia di spolverale occasionalmente con un soffio d’aria fredda max 0,2 / 0.4 Bar